L'omogeneizzatore è dotato di una testa del pistone realizzata in PTFE puro, garantendo la massima resistenza chimica e una superficie inerte per la lavorazione di campioni biologici. L'albero è realizzato in acciaio inossidabile (Ø 6,5 mm), assicurando robustezza e durabilità nelle operazioni di omogeneizzazione....
Realizzata in polietilene, la Pipetta Pasteur Graduata offre una combinazione di durabilità e flessibilità. Il polietilene è un materiale ideale per applicazioni sterili, poiché resiste bene a diversi agenti sterilizzanti e non reagisce con la maggior parte dei composti chimici, garantendo l'integrità dei campioni....
L'omogeneizzatore è dotato di una testa del pistone realizzata in PTFE puro, garantendo la massima resistenza chimica e una superficie inerte per la lavorazione di campioni biologici. L'albero è realizzato in acciaio inossidabile (Ø 6,5 mm), assicurando robustezza e durabilità nelle operazioni di omogeneizzazione....
Realizzata in polietilene, la Pipetta Pasteur Graduata offre una combinazione di durabilità e flessibilità. Il polietilene è un materiale ideale per applicazioni sterili, poiché resiste bene a diversi agenti sterilizzanti e non reagisce con la maggior parte dei composti chimici, garantendo l'integrità dei campioni....
Il bagno termostatico WB01 è progettato per offrire un controllo preciso e affidabile della temperatura in varie applicazioni di laboratorio. La sua struttura robusta e le funzionalità avanzate lo rendono uno strumento indispensabile per molteplici esigenze di riscaldamento e mantenimento...
Il bagno termostatico WB01 è progettato per offrire un controllo preciso e affidabile della temperatura in varie applicazioni di laboratorio. La sua struttura robusta e le funzionalità avanzate lo rendono uno strumento indispensabile per molteplici esigenze di riscaldamento e mantenimento della temperatura.
Caratteristiche Principali:
Struttura Robusta:
Struttura in metallo con esterno in vernice epossidica, trattata con antiossidante per garantire una lunga durata e resistenza alla corrosione.
Vasca in acciaio inox per una migliore conduzione del calore e resistenza alla ruggine.
Controllo Digitale della Temperatura:
Regolazione della temperatura da ambiente +5 °C fino a 100 °C con una risoluzione di 1 °C, assicurando un controllo preciso.
Doppio display digitale per monitorare contemporaneamente la temperatura e il tempo.
Funzionalità Avanzate:
Possibilità di funzionamento in modalità continua oppure tramite timer programmabile da 1 a 9999 minuti, con segnale acustico per notificare il completamento del ciclo.
Allarme di surriscaldamento per garantire la sicurezza durante l'uso.
Accessori Inclusi:
Piattaforma forata e coperchio rimovibile con fori di 11 cm.
Anelli riduttori inclusi (8 cm e 5 cm) per adattarsi a diverse dimensioni di contenitori.
Rubinetto di drenaggio per un facile svuotamento del bagno (ad eccezione del modello TWBA-001-001).
Specifiche Tecniche:
Regolazione della Temperatura: Da ambiente +5 °C a 100 °C (risoluzione: 1 °C)
Timer: Programmabile da 1 a 9999 minuti con segnale acustico
Alimentazione: 220 V ± 10 %, 50/60 Hz ±1
Materiale della Vasca: Acciaio inox
Materiale della Struttura: Metallo con vernice epossidica antiossidante
Accessori: Piattaforma forata, coperchio rimovibile, anelli riduttori, rubinetto di drenaggio (escluso modello TWBA-001-001)
Garanzia: 2 anni
Applicazioni Comuni:
Riscaldamento di reagenti e campioni.
Incubazione a temperatura controllata.
Esperimenti che richiedono condizioni di temperatura stabile.
Vantaggi:
Preciso Controllo della Temperatura: Permette di mantenere la temperatura desiderata con alta precisione.
Sicurezza: Allarme di surriscaldamento per prevenire incidenti.
Versatilità: Adatto per una vasta gamma di applicazioni di laboratorio grazie agli accessori inclusi e alla regolazione flessibile della temperatura e del tempo.
What is Lorem Ipsum?
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged. It was popularised in the 1960s with the release of Letraset sheets containing Lorem Ipsum passages, and more recently with desktop publishing software like Aldus PageMaker including versions of Lorem Ipsum.
Why do we use it?
It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable content of a page when looking at its layout. The point of using Lorem Ipsum is that it has a more-or-less normal distribution of letters, as opposed to using 'Content here, content here', making it look like readable English. Many desktop publishing packages and web page editors now use Lorem Ipsum as their default model text, and a search for 'lorem ipsum' will uncover many web sites still in their infancy. Various versions have evolved over the years, sometimes by accident, sometimes on purpose (injected humour and the like).
L'omogeneizzatore è dotato di una testa del pistone realizzata in PTFE puro, garantendo la massima resistenza chimica e una superficie inerte per la lavorazione di campioni biologici. L'albero è realizzato in acciaio inossidabile (Ø 6,5 mm), assicurando robustezza e durabilità nelle operazioni di omogeneizzazione....
Realizzata in polietilene, la Pipetta Pasteur Graduata offre una combinazione di durabilità e flessibilità. Il polietilene è un materiale ideale per applicazioni sterili, poiché resiste bene a diversi agenti sterilizzanti e non reagisce con la maggior parte dei composti chimici, garantendo l'integrità dei campioni....
L'omogeneizzatore è dotato di una testa del pistone realizzata in PTFE puro, garantendo la massima resistenza chimica e una superficie inerte per la lavorazione di campioni biologici. L'albero è realizzato in acciaio inossidabile (Ø 6,5 mm), assicurando robustezza e durabilità nelle operazioni di omogeneizzazione....
Realizzata in polietilene, la Pipetta Pasteur Graduata offre una combinazione di durabilità e flessibilità. Il polietilene è un materiale ideale per applicazioni sterili, poiché resiste bene a diversi agenti sterilizzanti e non reagisce con la maggior parte dei composti chimici, garantendo l'integrità dei campioni....